Giulio Viceconte

Profilo professionale
Specialista in Malattie Infettive | Ricercatore Universitario | Dirigente Medico
Formazione e Percorso Accademico
Giulio Viceconte ha conseguito la Laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Napoli “Federico II” nel 2016, ottenendo il massimo dei voti con lode. Successivamente, ha completato la specializzazione in Malattie Infettive e Tropicali presso la stessa università nel 2021, con una valutazione di 50/50 e lode.
Il suo percorso formativo gli ha permesso di sviluppare un’elevata competenza nella gestione delle malattie infettive, con particolare attenzione alle infezioni respiratorie, incluse tubercolosi, aspergillosi polmonare e COVID-19, oltre alle infezioni nell’ospite immunocompromesso, sessualmente trasmissibili e osteoarticolari. Ha inoltre perfezionato l’uso della broncoscopia per la diagnosi delle patologie infettive respiratorie e di altre procedure invasive diagnostiche, come artrocentesi, rachicentesi e paracentesi.
Esperienza Professionale
Attualmente, Giulio Viceconte è Ricercatore a Tempo Determinato di Tipo A (RTDA) presso il Dipartimento di Medicina Clinica e Chirurgia dell’Università degli Studi di Napoli “Federico II”, ruolo che ricopre dal dicembre 2024. Parallelamente, dal 2021, è Dirigente Medico presso l’Unità Operativa Complessa di Malattie Infettive e Tropicali della stessa università, dove svolge attività clinica e di consulenza specialistica.
Nel campo accademico, ha ricoperto l’incarico di Professore a Contratto presso la Scuola di Specializzazione in Malattie Infettive e Tropicali dell’Università di Napoli “Federico II” (2022-2023), contribuendo alla formazione degli specializzandi. Attualmente, è impegnato nella didattica frontale e integrativa per il Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia, il Corso di Laurea in Tecniche Ortopediche e la Scuola di Specializzazione in Malattie Infettive e Tropicali.
Attività di Ricerca e Collaborazioni Scientifiche
Giulio Viceconte è attivamente coinvolto in progetti di ricerca nazionali e internazionali. Tra le principali collaborazioni:
- Partecipazione al progetto europeo RaDAR – Rapid Detection and Control Systems for Antimicrobial Resistance, per lo studio della resistenza antimicrobica.
- Coordinamento dello studio multicentrico “Management of hepatitis B virus prophylaxis in patients treated with disease-modifying therapies for multiple sclerosis”, in collaborazione con il gruppo di ricerca nazionale RIREMS (Raising Italian Researchers in Multiple Sclerosis).
- Partecipazione al gruppo di ricerca campano “Liver Network Activity—LINA cohort”, focalizzato sullo studio delle epatopatie croniche HCV-correlate.
Produzione Scientifica
Autore di 42 pubblicazioni scientifiche su riviste internazionali, di cui 35 negli ultimi 5 anni, ha un H-index di 10 e un totale di 1.236 citazioni (fonte Scopus). Le sue ricerche si concentrano su infezioni respiratorie, epatiti virali, infezioni nell’ospite immunocompromesso e strategie di gestione delle resistenze antimicrobiche.
Grazie alla sua esperienza clinica e alla costante attività di ricerca, Giulio Viceconte continua a contribuire in modo significativo all’innovazione nella diagnosi, nel trattamento e nella prevenzione delle malattie infettive, formando le nuove generazioni di specialisti e promuovendo un approccio basato sull’evidenza scientifica.