Riccardo Scotto

Profilo professionale
Ha conseguito la laurea magistrale in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Napoli “Federico II” nel 2013, con il massimo dei voti e la lode. Ha poi proseguito il suo percorso di specializzazione in Malattie Infettive presso la stessa università, ottenendo nel 2018 il titolo di Specialista in Malattie Infettive, con valutazione 50/50 magna cum laude.
Spinto dalla passione per la ricerca, ha completato un Dottorato di Ricerca (Ph.D.) presso l’Università di Napoli Federico II nel 2021, focalizzandosi su tematiche di rilevanza clinica e scientifica nel campo delle malattie infettive.
Esperienza Professionale
Attualmente, il Prof. Scotto è Medico Specialista presso l’Unità di Malattie Infettive dell’Azienda Ospedaliera Universitaria Federico II di Napoli, dove si occupa della gestione clinica di pazienti con infezioni batteriche, micotiche e virali, tra cui COVID-19, epatiti virali (HBV, HCV) e HIV.
Dal novembre 2023 ricopre anche il ruolo di Professore a Contratto presso la Scuola di Specializzazione in Malattie Infettive e Tropicali dell’Università degli Studi di Napoli Federico II, contribuendo alla formazione di nuovi specialisti del settore.
Durante l’emergenza pandemica, ha fatto parte del team clinico della COVID-19 Unit presso l’A.O.U. Federico II, sviluppando un’esperienza specifica nella gestione di pazienti con infezione da SARS-CoV-2.
Esperienze Precedenti e Internazionali
Il suo percorso professionale è iniziato con la specializzazione in Malattie Infettive (2014-2018), durante la quale ha maturato esperienza nelle attività di reparto e di day hospital, nella consulenza clinica e nella ricerca scientifica, con un focus su infezioni da HCV e HIV, cirrosi, tubercolosi e nuovi agenti antimicrobici.
Nel 2017 ha svolto un tirocinio medico presso l’Unità di Malattie Infettive dell’A.O.S.P. Policlinico Sant’Orsola-Malpighi di Bologna, sotto la supervisione del Prof. P. Viale. Qui ha approfondito l’approccio alla stewardship antimicrobica, la gestione delle infezioni batteriche e micotiche, e il trattamento delle infezioni opportunistiche e delle sepsi.
In precedenza, dal 2010 al 2014, ha lavorato come assistente presso l’Unità di Malattie Infettive Pediatriche dell’Università Federico II, collaborando a ricerche su fibrosi cistica, gastroenteriti pediatriche, tubercolosi e HIV/AIDS in età pediatrica.
Attività Scientifica e Competenze
Il Prof. Scotto ha partecipato a trial clinici internazionali randomizzati come sub-investigator e ha maturato una solida esperienza nella gestione di infezioni da batteri multiresistenti.
È autore di contributi scientifici e membro attivo della comunità medica nel campo delle malattie infettive. Inoltre, ha competenze avanzate nell’uso di strumenti di analisi statistica e software per la ricerca medica.