Ivan Gentile

Ivan Gentile

ivan-gentile-orizzontale

Profilo professionale

Si è laureato in Medicina e Chirurgia presso la Seconda Università degli Studi di Napoli il 25 luglio 1996, conseguendo il massimo dei voti, la lode e la dignità di stampa. Ha poi ottenuto la specializzazione in Malattie Infettive presso l’Università degli Studi di Napoli “Federico II” il 24 ottobre 2000, anche in questo caso con lode.

Ha conseguito l’Abilitazione Scientifica Nazionale (ASN) per professore di II fascia nel Settore Concorsuale 06/N1 e per professore di I e II fascia nel Settore Concorsuale 06/D4. Ha inoltre frequentato il corso di “Analisi statistica per la ricerca scientifica” ottenendo la qualifica di SPSS Certified Professional con il massimo punteggio.

Esperienza Professionale

Attualmente, il Prof. Gentile è Direttore del Dipartimento di Medicina Clinica e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Napoli “Federico II”, ruolo che ricopre dal 23 luglio 2024. Dal 15 dicembre 2020 è Professore Ordinario di Malattie Infettive e Direttore dell’Unità Operativa Complessa (UOC) di Malattie Infettive presso la stessa università, dove svolge attività didattica, scientifica e assistenziale in qualità di Dirigente Medico.

In precedenza, dal 1° ottobre 2018 al 15 dicembre 2020, ha ricoperto il ruolo di Professore Associato e, dal gennaio 2020, è stato nominato Direttore dell’UOC di Malattie Infettive, oltre ad essere responsabile del programma di II fascia “Stewardship antimicrobica” dal gennaio 2019.

Dal 30 dicembre 2011 al 30 settembre 2018 ha lavorato come Ricercatore a tempo determinato presso l’Università Federico II, diventando dal 2015 Ricercatore di tipo B. A partire dal 2012, ha anche svolto attività assistenziale come Dirigente Medico presso l’Azienda Ospedaliera Universitaria Federico II.

In precedenza, ha maturato una lunga esperienza clinica come Specialista Ambulatoriale presso la stessa struttura (2007-2011), dedicandosi all’assistenza di pazienti affetti da AIDS ed epatiti virali. Tra il 2001 e il 2007 ha lavorato come Medico Contrattista, sempre nel campo delle malattie infettive.

Attività Scientifiche e Riconoscimenti

Il Prof. Gentile è autore di oltre 290 contributi scientifici full text pubblicati su riviste internazionali peer-reviewed. Il suo H-index è 40 (fonte Scopus) e le sue pubblicazioni hanno ricevuto più di 5808 citazioni.

A livello istituzionale, è componente del Gruppo Operativo Regionale (GOR) del Tavolo Tecnico Antimicrobial Stewardship per il Piano Nazionale di Contrasto all’Antibiotico-Resistenza 2022-2025 e membro della Cattedra UNESCO di Napoli per l’Educazione alla Salute e allo Sviluppo Sostenibile, in qualità di esperto nella prevenzione delle malattie infettive.

Fa parte del Consiglio Direttivo della Società Italiana di Malattie Infettive e Tropicali (SIMIT) ed è stato componente del Tavolo Tecnico Ministeriale “Salute e Ambiente” per il Piano Nazionale di Prevenzione 2020-2025.

Svolge un ruolo attivo nella comunità scientifica internazionale, essendo Associate Editor della rivista BMC Infectious Diseases e membro dell’Editorial Board di diverse pubblicazioni di settore, tra cui Infezioni in Medicina, Journal of Gastroenterology and Hepatology Research e International Journal of Microbiology & Advanced Immunology.

Ha inoltre ricevuto numerosi riconoscimenti per la sua attività di ricerca, tra cui il Premio Annuale dell’Associazione Salernitana Studio Fegato (2007) e il primo premio del Concorso SIBILLA 2008.

Negli anni ha vinto più volte il Fellowship Program, distinguendosi per studi innovativi sulla gestione dell’epatite B in gravidanza e sulle strategie digitali per il monitoraggio delle epatiti croniche virali.

Vedi le pubblicazioni

Scopri le pubblicazioni di Ivan Gentile su PubMed®