Antonio Riccardo Buonomo

Profilo professionale
Professore Associato | Specialista in Malattie Infettive | Direttore della Scuola di Specializzazione in Malattie Infettive e Tropicali
Formazione e Percorso Accademico
Antonio Riccardo Buonomo ha conseguito la Laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Napoli “Federico II” nel 2007, con una tesi dedicata alla gestione dell’epatite cronica C. Successivamente, ha completato la specializzazione in Malattie Infettive nel 2012, concentrando la sua ricerca sulle infezioni dei cateteri venosi centrali nei pazienti in nutrizione artificiale domiciliare.
Nel 2015 ha ottenuto una borsa di studio AISF-FIRE in Epatologia, conducendo uno studio innovativo sulla correlazione tra livelli di vitamina D e rischio di infezioni nei pazienti con cirrosi epatica HCV-correlata.
Nel 2018 ha ottenuto l’Abilitazione Scientifica Nazionale a Professore di II fascia, consolidando il suo profilo accademico e scientifico.
Esperienza Professionale
Attualmente, Antonio Riccardo Buonomo è Professore Associato di Malattie Infettive presso l’Università degli Studi di Napoli “Federico II” e, dal 2024, Direttore della Scuola di Specializzazione in Malattie Infettive e Tropicali. Parallelamente, dal 2021, coordina il Programma Interdipartimentale di II fascia per la Gestione delle Infezioni nel Paziente Immunodepresso.
La sua carriera lo ha visto impegnato in ruoli di crescente responsabilità:
- Ricercatore a Tempo Determinato (RTDA) in Malattie Infettive (2016-2021).
- Prestatore d’opera professionale presso l’Università Federico II di Napoli, con focus su progetti di diagnosi precoce dell’HIV e gestione delle infezioni nei pazienti immunodepressi (2016).
- Specialista Ambulatoriale presso la Casa Circondariale di La Spezia, con attività clinica in pazienti affetti da HIV/AIDS e coinfezioni virali (2012-2013).
- Medico Volontario presso il reparto di Malattie Infettive dell’A.O.U. Federico II (2012-2013).
Negli anni, ha maturato un’ampia esperienza clinica nella gestione delle epatopatie infettive, delle infezioni opportunistiche e delle patologie infettive nei pazienti immunocompromessi.
Attività di Ricerca e Collaborazioni Scientifiche
Antonio Riccardo Buonomo è attivamente coinvolto in progetti di ricerca nazionali e internazionali, con particolare attenzione alle infezioni virali e batteriche nei pazienti immunodepressi. Tra le sue principali attività di ricerca:
- Coordinamento dell’ambulatorio dedicato ai pazienti immunodepressi presso l’Unità Operativa Complessa di Malattie Infettive dell’A.O.U. Federico II (dal 2023).
- Studio della gestione delle infezioni nei pazienti con sclerosi multipla in trattamento con farmaci biotecnologici.
- Partecipazione a progetti di ricerca sull’epatite C, sull’antibioticoterapia e sulla prevenzione delle infezioni nosocomiali.
- Attività di diagnostica ecografica epatobiliare e splenica, con competenze avanzate acquisite attraverso il corso biennale SIUMB presso l’Ospedale Cotugno di Napoli.
Produzione Scientifica e Attività Accademica
Autore di numerose pubblicazioni scientifiche su riviste internazionali indicizzate, Antonio Riccardo Buonomo ha un H-index significativo e un’elevata produzione scientifica nel campo delle malattie infettive, dell’epatologia e dell’immunodepressione.
Relatore in numerosi congressi nazionali e internazionali, continua a contribuire alla formazione di nuovi specialisti attraverso la didattica universitaria e l’attività di tutoraggio nei percorsi di specializzazione.
Grazie alla sua esperienza clinica, alla sua attività di ricerca e al suo impegno nella didattica, Antonio Riccardo Buonomo rappresenta una figura di riferimento nell’ambito delle malattie infettive e tropicali.